Vai al contenuto

Juji-gatame

Immobilizzazione a croce.

Juichi-dan

Undicesimo dan (grado mai assegnato in segno di rispetto al fondatore del judo Shi-han Jigoro Kano 12° dan a rimarcare l’incolmabile abisso che lo separa… Leggi tutto »Juichi-dan

Judoshugyosha

Praticante di judo al di sotto del 4° Dan.

Judo kyohon

I fondamenti del judo.

Judoka

Praticante di judo.

Judojo

Sala di judo.

Judogi

Tenuta per la pratica del judo (casacca e pantaloni).

Judo

(lett.) Via della cedevolezza. Disciplina di combattimento a mani nude d’attacco e di difesa, ideata dal Prof. Jigoro Kano in Giappone nel 1882, che ha… Leggi tutto »Judo

Ju

(Anticamente jiu): cedevole, gentile, adattabile. Questa parola, derivata dalla filosofia Taoista, indica l’opposto di duro, del rigido, estremo, irragionevole. L’uso di ju nel judo non… Leggi tutto »Ju

Joseki

Posto d’onore. Nel judo: lato superiore dell’area dei Kata dove si allineano tutti gli insegnanti; gli istruttori e gli allenatori si posizionano alla destra del… Leggi tutto »Joseki

error: Content is protected !!