Vai al contenuto
Judo

Judo

Storia del judo

Storia del judo dalle le origini delle arti marziali in giappone, alla nascita e sviluppo del judo in italia e nel mondo, attraverso la vita del suo fondatore Jigoro Kano

Significato del judo

Significato del termine judo
e degli ideogrammi ju e do

"Non è importante essere migliori di qualcun altro, ma essere migliori di ieri"

Jigoro Kano fondatore del Judo
Jigoro Kano (1860-1938)
Fondatore del judo kodokan

Le biografie dei più grandi Maestri di judo della storia

Jigoro Kano (1860-1938)

Fondatore del Judo

Jigoro Kano il padre del judo: biografia del fondatore del judo e la nascita e lo sviluppo del judo kodokan in giappone e nel mondo

Gunji Koizumi (1885-1965)

Il "padre" del judo britannico

Gunji Koizumi, biografia del padre del judo britannico, il passaggio al Judo Kodokan e la fondazione del Budokway Dojo

Judo Timeline

1860

Il 28 ottobre a Mikage, nella prefettura di Hyogo, vicino a Kobe, in Giappone, nasce il Maestro Jigoro Kano fondatore del Judo Kodokan.

1871

Jigoro Kano si trasferisce a Tokyo con la famiglia.

1877

Kano inizia lo studio del jujutsu alla Tenshin Shin’yo-ryu sotto la guida del Maestro Fukuda Hachinosuke.

1881

Il 5 giugno, è ufficialmente considerata la data della fondazione del Kodokan, con l’apertura della prima sede in Eisho-ji, con solo 12 tatami e 9 allievi, nel quartiere Shimoya di Tokyo.

error: Content is protected !!