Vai al contenuto

Hajime Isogai

(26 ottobre 1871 – 19 aprile 1947)

La sua ssssHajime Isogai è stato uno dei primi studenti di judo e la seconda persona ad essere promossa al 10° dan. Era considerato un esperto di newaza, anche se era anche famoso per il suo tachiwaza. È stato uno dei primi promotori del circuito di judo kosen.

Isogai è nato a Nobeoka, nella prefettura di Miyazaki, in Giappone, il 26 ottobre 1871. Era il figlio maggiore di Tsunehisa Isogai, hanshi di Sekiguchi-ryu jujutsu a Nobeoka. Nel 1891 si trasferì a Tokyo e a ottobre dello stesso anno si unì al Kodokan dove studiò judo sotto Yokoyama Sakujiro. Nell’aprile del 1893 fu inviato nella regione del Kansai da Jigoro Kano allo scopo di promuovere la diffusione del Judo lì e prese un posto come istruttore di judo part-time presso la Terza Scuola Superiore di Kyoto. Servì anche come capo del Kyoto Kodokan di nuova costituzione e divenne istuttore per il Dai Nippon Butoku Kai nel luglio del 1899, dove competé contro diversi maestri locali di jujutsu. Una delle sue vittorie più note fu contro il maestro Takenouchi-ryu Kotaro Imai nel 1897 tramite hane makikomi. Spesso gli viene attribuita la creazione della tecnica hane goshi, anche se la mossa può essere effettivamente fatta risalire a Yamashita Yoshitsugu.

Isogai era famoso per la sua rivalità con il maestro Fusen-ryu Mataemon Tanabe, noto per aver sconfitto più judokas in incontri di sfida grazie alla sua padronanza del ne-waza. Combatterono due volte a Kyoto e Fukuoka nel 1899, finendo in pareggio in entrambi gli incontri. Il secondo incontro fu particolarmente notevole, poiché Isogai, conoscendo il campo di forza del suo avversario, mantenne la lotta in piedi e lo minacciò più volte con la sua abilità nell’hane goshi. Tuttavia, Isogai rimase convinto dell’importanza di lavorare sul ne-waza per essere un combattente completo.

Isogai e Tanabe combatterono una terza e ultima volta nel maggio del 1900, poiché Mataemon lo sfidò a incontrarlo in un incontro in una mostra a Okayama. Sarebbe stata una lotta impari per Hajime, poiché Okayama era sede di diverse scuole di jujutsu contrarie al Kodokan e l’arbitro della lotta sarebbe stato il vecchio nemico di Isogai Kotaro Imai stesso. Tuttavia, questa volta Isogai aveva perfezionato il suo ne-waza con Kaichiro Samura, un judoka esperto nella lotta a terra che proveniva da Takeuchi Santo-ryū e lavorava come assistente allenatore di Hajime al Butoku Kai. Quando Isogai e Tanabe si incontrarono sul tatami, entrambi scesero a terra e iniziarono un concorso di grappling. Sebbene inizialmente pari, l’incontro cominciò a essere gradualmente controllato da Isogai, che neutralizzò tutti i movimenti di Tanabe e gli impedì di provare sottomissioni o inversioni. Cercando di forzare un riavvio per ripensare alla sua strategia, Tanabe li trascinò entrambi verso i limiti del tatami, ma Hajime vide la sua intenzione e li trascinò indietro mentre i seguaci di Tanabe gridavano per uno stoppage. Alla fine Imai dichiarò il combattimento un pareggio.

Divenne istruttore al Bujutsu Senmon Gakko nel gennaio del 1912 e al Budo Senmon Gakko nel 1919.
La sua fu una storia di istruzione e promozione del judo.

Isogai fu promosso al decimo dan, il grado più alto nel judo, il  grado più alto nel judo, il 22 dicembre 1937, insieme a Hideichi Nagaoka

Hajime Isogai è morto il 19 aprile 1947 all’età di 75 anni.

error: Content is protected !!