Hideichi Nagaoka
(17 settembre 1876 – 22 novembre 1952)
Hideichi Nagaoka è stato uno dei primi studenti del Kodokan Judo e la terza persona a essere promossa al 10° dan. Nagaoka è nato nella prefettura di Okayama il 17 settembre 1876. Si è allenato nel Kito-ryu jujutsu sotto Noda Kensaburo a Okayama prima di trasferirsi a Tokyo nel 1892. Nel gennaio 1893 ha iniziato l’allenamento al Kodokan, guadagnando il suo primo dan nel settembre 1894.
Nagaoka è stato anche un maestro di Kito ryu jujutsu e ha contribuito allo sviluppo del Judo e a ciò che lo ha reso unico e geniale. Ha sviluppato la sua tecnica originale Yokosutemi Waza chiamata “Yokowakare”.
Nel maggio del 1934, Nagaoka ha partecipato a un famoso incontro con Hajime Isogai che è rimasto nella storia del judo. Questo incontro si è svolto durante una convention di judo al Kodokan in presenza della Maestà per celebrare il compleanno del Principe.
Nel 1903, Nagaoka è stato nominato professore di judo presso il Dai Nihon Butokukai. Nel maggio del 1913, è diventato mentore al Kodokan e capo istruttore di judo alla Tokyo Vocational High School, nonché alla Metropolitan Police e alla Chuo University. Nel 1914 gli è stato conferito il titolo di hanshi in judo dal Dainippon Butokukai.
Nagaoka è stato promosso al 10° dan il 27 dicembre 1937 da Jigoro Kano, pochi mesi prima della morte di quest’ultimo. Nagaoka è stato uno dei soli tre judoka promossi al 10° dan dal fondatore del judo.
Nagaoka è l’autore del libro “1930 Modern Judo Technique” in due volumi.
Nagaoka è morto nel 1952 all’età di 76 anni. La sua influenza sul judo giapponese e mondiale è stata notevole, e il suo stile di judo tradizionale è ancora studiato e praticato da molti judoka in tutto il mondo.
Passaggi di Grado |
---|
Gennaio 1893 - Ingresso Kodokan |
Settembre 1894 - 1° Dan |
Aprile 1895 - 2° Dan |
Aprile 1896 - 3° Dan |
Gennaio 1898 - 4° Dan |
Gennaio 1899 - 5° Dan |
Ottobre 1904 - 6° Dan |
Gennaio 1912 - 7° Dan |
Marzo 1920 - 8° Dan |
Aprile 1930 - 9° Dan |
27 Dicembre 1937 - 10°Dan |
Potrebbe piacerti anche:











