Vai al contenuto

Kyuzo Mifune

(21 aprile 1883 – 27 gennaio 1965)

Kyuzo Mifune è nato il 21 aprile 1883 a Kuji City, Prefettura di Iwate, sull’isola di Honshu in Giappone.  È stato un allievo diretto del fondatore del Judo Jigoro Kano ed è considerato da molti il miglior maestro di sempre di questa disciplina dopo lo stesso Kano.

Mifune ha scoperto il judo all’età di 13 anni quando suo padre lo ha mandato a Sendai per frequentare la scuola superiore. A 14 anni ha sconfitto nove avversari consecutivamente in un torneo scolastico. Dopo essersi diplomato, Mifune si è trasferito a Tokyo per frequentare un corso preparatorio all’Università di Waseda e ha tentato di entrare nel Kodokan. Nel luglio del 1903 è entrato nel Kodokan e l’anno successivo si è iscritto anche all’Università di Waseda.

Dopo solo 15 mesi di allenamento, Mifune ha raggiunto il grado di shodan (1° dan) nel judo Kodokan e dopo soli altri quattro mesi ha raggiunto il grado di nidan (2° dan). Grazie alla sua tempistica e velocità, Mifune si è rapidamente guadagnato una reputazione e non è mai stato sconfitto al torneo annuale Rosso e Bianco del Kodokan. Nel 1910 aveva già raggiunto il grado di godan (5° dan) ed era un istruttore. Era già conosciuto come “il Dio del Judo”.

Mifune ha scritto un libro intitolato “The Canon of Judo” che è considerato la sua opera più importante e il suo testamento spirituale. Questo libro copre quasi tutte le tecniche riconosciute dal Kodokan, aggiunge variazioni e nuove tecniche.

È stato il quarto judoka a raggiungere il decimo dan (il terzo mentre era ancora in vita) ed è stato il primo a essere nominato dal Kodokan e non direttamente da Jigoro Kano.

L’influenza di Mifune sul judo del dopoguerra non può essere sottovalutata. Il suo stile e talento erano forse i più eleganti mai visti al Kodokan e hanno sicuramente influenzato l’espansione del judo in tutto il mondo, permettendogli di svilupparsi successivamente come sport olimpico.

Kyuzo Mifune è morto il 27 gennaio 1965 a Tokyo.

Oltre alla sua abilità nel judo, Mifune era noto per la sua umiltà e la sua gentilezza. Era amato dai suoi studenti e rispettato in tutto il mondo come uno dei più grandi maestri di judo della storia. Il suo contributo allo sviluppo dell’arte del judo è stato immenso, e il suo nome rimarrà per sempre legato alla storia del judo.

error: Content is protected !!