
Judo

I kata del judo
L'elenco di tutti i kata ufficiali del judo

Kodokan Goshin Jutsu
Forma di autodifesa del Kodokan

Storia delle arti marziali asiatiche (1)
Le origini delle arti marziali asiatiche, dallo sviluppo delle prime forme di combattimento alla fondazione del Tempio Shaolin.

Le arti marziali nel mondo: elenco completo
Elenco delle arti marziali suddivise per nazione

Storia delle arti marziali
Premessa: significato del termine arti marziali

Kyuzo Mifune (1883-1965)
Il Dio del judo

Glossario delle arti marziali
Alcuni dei termini più usati nelle arti marziali

Nage No Kata
Forma delle proiezioni
Non è importante essere migliori di qualcun altro, ma essere migliori di ieri

Le biografie dei più grandi Maestri di judo della storia
Jigoro Kano (1860-1938)
Fondatore del Judo
Jigoro Kano il padre del judo: biografia del fondatore del judo e la nascita e lo sviluppo del judo kodokan in giappone e nel mondo
Judo Timeline
1860
Il 28 ottobre a Mikage, nella prefettura di Hyogo, vicino a Kobe, in Giappone, nasce il Maestro Jigoro Kano fondatore del Judo Kodokan.
1871
Jigoro Kano si trasferisce a Tokyo con la famiglia.
1877
Kano inizia lo studio del jujutsu alla Tenshin Shin’yo-ryu sotto la guida del Maestro Fukuda Hachinosuke.
1882
A maggio è ufficialmente considerata la data della fondazione del Kodokan, con l’apertura della prima sede in Eisho-ji, con solo 12 tatami e 9 allievi, nel quartiere Shimoya di Tokyo.