Chi siamo
Martial Net: la storia
Nascita e sviluppo del primo sito in lingua italiana dedicato alle arti marziali

Era il lontano Luglio 1994, quando spinto dalle mie due più grandi passioni, ovvero i computer e le arti marziali (in particolare il judo) mi resi conto che sul web mancava un sito in lingua italiana dedicato a questo magnifico mondo, e così che decisi di crearne uno con lo scopo di creare un primo piccolo spazio in italiano. Così, nel 1994, è nato quello che diventò il primo sito italiano dedicato a un’arte marziale.
Inizialmente si trattava di un piccolo sito di poche pagine dedicato esclusivamente al Judo e ospitato su un server locale.
Poi, a ottobre 1996, con l’arrivo dei server gratuiti di Geocities, ci fu il primo trasferimento del sito che, in origine, portava il nome di Judo On-Line.
Il sito ebbe subito un discreto successo con un numero di accessi superiore a ogni mia previsione, superando abbondantemente i 500 visitatori dopo appena un mese. Lo so che nell’epoca di Internet e dei Social Network, 500 visitatori possono sembrare pochi, ma oltre 20 anni fa, per un sito in lingua italiana dedicato esclusivamente al judo era senza dubbio un ottimo risultato, al punto che circa un due anni, nel 1998, dopo venni contattato da Alex Palmese, allora webmaster della Programatica Sistemi, il quale mi propose uno spazio gratuito sul loro server in cambio della possibilità di estendere il progetto ad altre discipline.
Ammetto che l’idea di estendere il sito e di ospitarlo su un server italiano era molto intrigante, ma al tempo stesso rappresentava una bella sfida perchè ero, e sono, conscio dei limiti delle mie conoscenze, e sapevo che non avrei mai potuto occuparmi di tutto il progetto da solo.
Per questo iniziai subito una ricerca di possibili collaboratori che iniziassero insieme a me questa bella avventura.
Ammetto che la ricerca fu più semplice del previsto e non fu difficile trovare persone entusiaste all’idea di partecipare a un simile progetto. Mi resi subito conto che c’era la possibilità di realizzare qualcosa di storico, e quindi fui felice di accettare la proposta di Alex Palmese.
Era il 1° Ottobre 1996 e con il nuovo progetto, Judo On-Line, il piccolo sito nato nel 1994, cambiò nome in Martial Net, passando da essere il primo sito in lingua italiana dedicato al judo, a primo sito in lingua italiana dedicato alle arti marziali!!!.
Voglio ricordare con piacere i primi collaboratori di Martial Net, che furono Giorgio Grisanti, Adriano Curcione e Bruno Nibbi per il judo, Marco Giannini per il karate, Claudio Pipitone per l’aikido, ai quali ben presto si affiancarono Di Chiara Sergio per il kendo, Fabbri Stefano per lo iaido, Simone Maragno, Maurizio Negrini e Teotonico Errico karate, Svab Mitja per il wu shu kung fu, Pazienza-Gelmetti Umberto jujutsu, Morganti Claudio Kenpo e Dim Mak, Daniele Savio e Vasco Casula per il taekwondo, Popazzi Annalisa e Busi Roberto judo, Sambataro Sergio wing tsun, Oliviero Bruno chuan kan wu kung, Grossi Piergiorgio hung-gar, Caloi Claudia…..
A tutti loro va il merito per aver contribuito in quegli anni alla nascita del primo grande progetto in lingua italiana dedicato alle arti marziali. Il sito fu subito un grande successo, e le numerose visite e i messaggi di approvazione ci spinsero ad andare avanti nel nostro lavoro, e Martial Net rimase a lungo il più importante e completo sito italiano sulle arti marziali.
Questo è dimostrato dai vari articoli su riviste specializzate e all’articolo apparso il 12 ottobre 1997 che raccoglieva i migliori siti sulle arti marziali del momento e, a Martial Net, unico in lingua italiana, venne concesso uno spazio dedicato.
In seguito, sempre grazie alla collaborazione di Alex Palmese nacque anche la Mailing-List “Dojo”, ed infine grazie alla community creata intorno a Martial Net fu possibile per me far approvare la creazione del primo newsgroup italiano sulle arti marziali.
Un bellissimo progetto, una grande community, ma purtroppo a volte gli impegni ci costringono a fare delle scelte, e dopo alcuni anni, non sono più riuscito a seguire il progetto che venne abbandonato… fino ad oggi, nel 2014, dove in occasione del ventennale dalla nascita, ho deciso che era il momento di dare nuova vita a Martial Net, che torna quindi on-line in una veste completamente rinnovata.
Nell’era dei Social Network si tratta di una nuova e difficile sfida, ma sono sicuro che insieme riusciremo a creare di nuovo quella che è stata la più grande community italiana di praticanti di arti marziali
Per concludere, ci tengo a ringraziare ancora una volta tutte le persone che mi hanno aiutato in questa avventura, e invito chiunque voglia far parte di questa nuova edizione di Martial Net a inviare una mail all’indirizzo info@martialnet.it. Sperando di non avervi annoiato troppo, vi faccio i miei più cordiali saluti e spero che gradirete la vostra visita sulle pagine di Martial Net.
A.B.
Potrebbe piacerti anche:











