Vai al contenuto
0 0 votes
Article Rating
Home » Arti Marziali » Libri Arti Marziali

Libri sulle Arti Marziali

Sei un appassionato di arti marziali e alla ricerca dei migliori libri sulle arti marziali? In questa sezione, esploriamo una selezione di opere fondamentali che trattano le tecniche, la storia e la filosofia delle varie discipline marziali.

I segreti dei samurai

Le antiche arti marziali

Autore
Oscar Ratti / Adele Westbrook

Questo volume esplora dettagliatamente le arti marziali del Giappone feudale, illustrando le armi, le tecniche, le strategie e i principi di combattimento che hanno reso i guerrieri giapponesi temibili. Partendo da una panoramica delle prime lotte per la supremazia politica, il libro segue l’ascesa della classe militare verso il potere assoluto. Tratta delle più importanti arti marziali, delle tecniche di preparazione e allenamento considerati esoterici e spesso divini, e si conclude con un’ampia retrospettiva sulle arti marziali moderne. Riccamente illustrato, è un’opera fondamentale per appassionati e studiosi.

Storia delle Arti Marziali

L'avventura delle discipline da combattimento

Un’opera che analizza l’evoluzione delle arti marziali attraverso i secoli, esplorando le diverse discipline e il loro impatto culturale e sociale. Dal karate al kung fu, passando per il judo e il taekwondo, l’autore narra l’avventura delle arti marziali, esaminando le radici storiche e le trasformazioni che hanno subito nel tempo. Un viaggio affascinante per chi vuole comprendere l’evoluzione e la diffusione di queste discipline.

Autore
Stefano Di Martino

Le arti marziali tradizionali cinesi in epoca moderna

Ignoranza e decadimento

Autore
Giacomo De Angelis

Un’analisi critica del declino delle arti marziali tradizionali cinesi nell’era moderna. L’autore esplora le cause della perdita di autenticità e prestigio di queste discipline, mettendo in luce come l’ignoranza e la commercializzazione abbiano contribuito a questo decadimento. Un’opera per chi desidera una comprensione profonda delle sfide che le arti marziali cinesi affrontano oggi.

Il controllo del flusso energetico nelle arti marziali

Budo ni okeru Kiryau-no Seigyo

Questo libro approfondisce gli aspetti energetici delle arti marziali, con tecniche e metodologie per il controllo e l’utilizzo del Qi (energia vitale) nel combattimento. L’autore spiega come sviluppare e gestire il flusso energetico per migliorare le prestazioni marziali, con esercizi pratici e consigli per praticanti di ogni livello.

Autore
Giovanni Orlandi

Il Libro dei cinque anelli

Gorin no sho

Autore
Miyamoto Musashi

Scritto dal leggendario samurai Miyamoto Musashi, questo classico della strategia marziale offre saggezza e consigli sulla filosofia del combattimento e della vita. Musashi esplora i principi fondamentali della spada e della strategia, con riflessioni che vanno oltre il campo di battaglia per applicarsi alla vita quotidiana. Un testo indispensabile per comprendere la mente e l’arte del samurai.

La via in rosa

Donne e arti marziali

Un libro che esplora il ruolo delle donne nel mondo delle arti marziali, esaminando le sfide e i successi delle praticanti femminili. L’autrice racconta storie di donne che hanno rotto barriere e superato pregiudizi, offrendo un’ispirazione per tutte le donne che desiderano intraprendere il cammino delle arti marziali. Un’opera che celebra la forza e il coraggio delle donne marzialiste.

Autore
Valeria Raeli

I calci nelle Arti Marziali

Il testo di riferimento per i praticanti di ogni stile

Autori
Mark De Bremaeker / Roy Faige

Una guida completa ai calci nelle arti marziali, con tecniche, applicazioni e consigli per praticanti di tutti i livelli. Gli autori esplorano le varie tecniche di calcio, fornendo dettagliate istruzioni e suggerimenti per migliorare la precisione e l’efficacia. Un libro essenziale per chiunque voglia padroneggiare l’arte del calcio nelle arti marziali.

L'arte della guerra

L’antico testo di strategia militare scritto da Sun Tzu, applicabile non solo al combattimento ma anche alle moderne situazioni di vita e lavoro. L’opera offre saggezza su tattiche, leadership e strategia, con insegnamenti che restano validi ancora oggi. Un manuale indispensabile per chiunque desideri comprendere l’arte della guerra e della strategia.

Autore
Tsu Sun

Hagakure

Il codice segreto del samurai

Autore
Yamamoto Tsunetomo

Una collezione di aforismi e pensieri del samurai Yamamoto Tsunetomo, che esplora l’essenza del Bushido e la filosofia dei guerrieri giapponesi. Il libro offre una visione intima della vita dei samurai, con riflessioni su disciplina, onore e devozione. Un testo fondamentale per comprendere il codice dei samurai e la loro cultura.

Bushido

L'anima del Giappone

Una disamina del codice dei samurai, il Bushido, e del suo impatto sulla cultura giapponese e sulla vita moderna. L’autore esplora i principi fondamentali del Bushido, come onore, lealtà e coraggio, e il loro significato nella società contemporanea. Un’opera che offre una comprensione profonda della filosofia e della cultura giapponese.

Autore
Inazo Nitobe

La grande via del samurai

La filosofia degli antichi guerrieri giapponesi applicata al mondo di oggi

Autore
Ryuichiro Misaki

Un’esplorazione di come i principi filosofici dei samurai possono essere applicati nella vita contemporanea per migliorare se stessi. L’autore analizza i valori dei samurai, come disciplina, onore e resilienza, e come possano essere utilizzati per affrontare le sfide moderne. Un libro che unisce la saggezza antica alla pratica quotidiana.

Il cuore dell'aikido

Autore
Morihei Ueshiba

Esplora la filosofia del Takemusu Aiki, che significa “la forza che genera la vita capace di trasformazioni illimitate”. Ueshiba, il fondatore dell’Aikido, sottolinea l’importanza della pace e dell’armonia universale. Il libro attinge alla spiritualità scintoista e offre una visione profonda dell’Aikido come arte della pace. È una lettura essenziale per i praticanti di Aikido e chiunque sia interessato alla filosofia delle arti marziali.

Aikido

L'essenza dell'aikido

Gli insegnamenti spirituali del maestro

È una raccolta di scritti che esplora la filosofia profonda dell’Aikido. Il libro include oltre duecento foto inedite di Ueshiba in azione, dalle sue prime esperienze come insegnante di arti marziali fino ai suoi ultimi anni come maestro. Attraverso questi insegnamenti, Ueshiba condivide la sua visione dell’Aikido come arte della pace e dell’armonia universale, arricchendo la comprensione spirituale e tecnica di questa disciplina.

Autore
Morihei Ueshiba

L'arte della pace

Autore
Morihei Ueshiba

È una raccolta di massime e insegnamenti del fondatore dell’Aikido. Il libro esplora i principi della compassione, della saggezza, del coraggio e dell’amore per la natura. Ueshiba sottolinea che la vera Via del guerriero si basa su questi valori, applicabili a tutte le sfide della vita, dalle relazioni personali al lavoro e alle interazioni sociali. Un’opera ispiratrice per chiunque cerchi una guida spirituale e filosofica.

Aikido

Budo

Gli insegnamenti di Morihei Ueshiba fondatore dell'aikido

È una raccolta illuminante che esplora la filosofia e le tecniche dell’Aikido. Il libro include una biografia scritta dal figlio di Morihei Ueshiba, Kisshomaru, e una serie di fotografie rare che illustrano le tecniche dell’Aikido. Attraverso quest’opera, si scopre come l’Aikido sia più di una semplice arte marziale, ma un approccio olistico alla vita, ispirato alla verità, alla bontà e alla bellezza.

Autore
Kisshomaru Ueshiba

Lo spirito dell'aikido

Autore

È una guida completa che esplora l’essenza dell’Aikido. Il libro chiarisce la vera natura dell’Aikido, spiegando come questa arte marziale sia più di tecniche di combattimento: è una via per l’armonia e la crescita personale. Ueshiba sottolinea l’importanza di unire mente, corpo e “ki” (energia vitale), e di vivere in armonia con il mondo circostante. Un’opera fondamentale per istruttori e praticanti di Aikido.

T

S

T

S

T

Autore
Tsu Sun

T

S

T

S

Autore
Inazo Nitobe

T

S

Autore
Jigoro Kano

 

Judo Kyohon

È un’opera fondamentale per comprendere il judo. Pubblicato nel 1915, il libro copre tecniche di base, kata, filosofia del judo e la sua evoluzione. Kano esplora principi come l’uso efficiente dell’energia e la reciproca prosperità, offrendo una visione completa di questa arte marziale. Con dettagliate spiegazioni tecniche e riflessioni filosofiche, è una risorsa indispensabile per praticanti e istruttori.

Kodokan Judo

È il testo definitivo sul judo. Pubblicato per la prima volta nel 1956, il libro fornisce una guida completa su tecniche, kata, e principi filosofici del judo. Kano esplora l’uso efficiente dell’energia e il concetto di miglioramento reciproco. Con illustrazioni dettagliate e spiegazioni approfondite, il libro è una risorsa essenziale per tutti i praticanti di judo, dal principiante all’istruttore esperto.

Autore
Jigoro Kano

Autore
Jigoro Kano

Judo Jujutsu

È un’opera fondamentale che esplora le tecniche e la filosofia del jujutsu. Pubblicato nel 1940, il libro copre una vasta gamma di argomenti, dalle tecniche di base alle applicazioni avanzate, spiegando i principi di equilibrio, leva e utilizzo dell’energia dell’avversario. Con illustrazioni dettagliate e spiegazioni chiare, è una risorsa essenziale per chiunque voglia approfondire lo studio del jujutsu, dal principiante all’esperto.

La mente prima dei muscoli

Gli scritti del fondatore del judo

Raccoglie gli scritti di Jigoro Kano, il fondatore del judo. Il libro esplora i principi fondamentali del judo, come l’uso efficiente dell’energia (seiryoku zenyo) e la prosperità reciproca (jita kyoei). Kano sottolinea l’importanza di sviluppare sia la mente che il corpo, applicando i valori del judo nella vita quotidiana. Un’opera essenziale per praticanti e appassionati di arti marziali.a

 

Autore
Jigoro Kano

Autore
Cesare Barioli

Enciclopedia del judo

Pubblicata in quattro volumi nel 1959, è una pietra miliare nella documentazione del judo. Ogni volume copre aspetti diversi: storia, tecniche, kata, kwatsu, anatomia e altro ancora, arricchito da centinaia di fotografie. Quest’opera, scritta con passione e dettagli, è ancora oggi una risorsa preziosa per ogni judoka e appassionato di arti marziali.

Judo

è uno dei primi libri dedicati al judo, scritto nel 1909 e pubblicato in inglese nel 1915. Yokoyama, un esperto di jujitsu, descrive le tecniche e i principi del judo, sottolineando l’importanza dell’allenamento mentale e fisico. Il libro è una risorsa preziosa per chiunque voglia approfondire le radici e le tecniche di questa arte marziale.

Autore
Sakujiro Yokoyama

Autore
Mikinosuke Kawaishi

Il mio metodo di judo

Pubblicato nel 1955, è una guida essenziale per la pratica del judo. Kawaishi, noto per aver introdotto il judo in Europa, illustra tecniche, kata e principi fondamentali del judo, con un focus particolare sull’insegnamento strutturato. Il libro è arricchito da fotografie dettagliate e spiegazioni chiare, rendendolo una risorsa preziosa per praticanti di tutti i livelli.

Storia del judo

e del suo Fondatore Jigoro Kano

È un’opera che esplora la vita e i contributi di Jigoro Kano, il fondatore del judo. Il libro traccia il percorso di Kano dalla fondazione del Kodokan fino alla sua influenza globale, sottolineando i principi educativi e filosofici del judo. Barioli, grande maestro di judo, offre un’analisi dettagliata e storica, arricchita da riferimenti a figure importanti come Tesshu Yamaoka e Ueshiba Morihei. Un’opera essenziale per chiunque voglia conoscere meglio il judo e il suo fondatore.

Autore
Cesare Barioli

Autore
Nicola Tempesta
Ferdinando Tavolucci
Giuseppe Tribuzio

Judo

Sport e tradizione

Esplora la cultura del judo. Il libro coniuga tre culture: quella agonistica, quella didattica e quella formativa e sociale. Gli autori discutono l’importanza di mantenere viva la tradizione senza limitare la creatività e l’innovazione. È una lettura essenziale per chiunque voglia comprendere meglio il judo come disciplina sportiva e sociale.

Autore
Gichin Funakoshi

Karate-do

Il mio stile di vita

È un’autobiografia illuminante in cui Gichin Funakoshi, il fondatore dello Shotokan karate, narra la sua vita e le sue esperienze con questa arte marziale. Il libro offre uno sguardo personale sui principi del karate-do, evidenziando l’importanza della disciplina, della perseveranza e della filosofia nel karate. Funakoshi condivide aneddoti e lezioni di vita che hanno plasmato il suo percorso, rendendo questo testo una lettura essenziale per tutti gli appassionati di karate.

I venti princìpi del karate

L'eredità spirituale del Maestro

È un libro fondamentale che descrive i venti principi guida del karate secondo il fondatore dello Shotokan. Ogni principio è spiegato in dettaglio, offrendo una comprensione profonda della filosofia e della pratica del karate. Questo testo è una guida preziosa per i praticanti di karate che desiderano approfondire la loro comprensione dei valori e dei concetti chiave che stanno alla base di questa arte marziale.

Autore
Gichin Funakoshi

Autore
Gichin Funakoshi

Il sogno del karate

È un’opera che cattura l’essenza del karate-do attraverso gli occhi del suo fondatore. In questo libro, Funakoshi condivide la sua visione e filosofia del karate, esplorando le radici storiche, i principi fondamentali e l’importanza della disciplina nella vita quotidiana. Attraverso aneddoti personali e riflessioni profonde, Funakoshi offre un viaggio affascinante nel mondo del karate, mettendo in luce il significato profondo di questa arte marziale non solo come tecnica di combattimento, ma come via per l’auto-miglioramento e la crescita spirituale.

Karate-do Nyumon

Il testo fondamentale del Maestro

È un’introduzione dettagliata al mondo del karate. Questo libro offre una panoramica completa delle tecniche, dei principi e della filosofia del karate-do, presentando le basi necessarie per comprendere e praticare questa arte marziale. Funakoshi combina spiegazioni tecniche con riflessioni filosofiche, rendendo questo testo una risorsa preziosa per i principianti e per i praticanti esperti.

Autore
Gichin Funakoshi

Autore
Gichin Funakoshi

Karate Jutsu

Gli insegnamenti del Maestro

È un testo classico che esplora le radici storiche e le tecniche tradizionali del karate. In questo libro, Funakoshi descrive le origini del karate e le sue trasformazioni nel corso del tempo. Con un focus particolare sulle tecniche di base e sui kata, “Karate Jutsu” offre una visione unica del karate come arte marziale e come via per l’auto-miglioramento.

Dynamic Karate

È un’opera autorevole che esplora le tecniche e i principi del karate Shotokan. Scritto da uno dei più influenti allievi di Gichin Funakoshi, questo libro offre una guida completa alle tecniche di base, ai kata e alle applicazioni pratiche del karate. Con illustrazioni dettagliate e spiegazioni chiare, “Dynamic Karate” è un testo essenziale per tutti i praticanti che desiderano migliorare le loro abilità e comprendere a fondo il karate.

Autore
Masatoshi Nakayama

Autore
Masatoshi Nakayama

Super Karate Series

È una collezione di volumi che coprono vari aspetti del karate Shotokan. Con 11 volumi, questa serie offre un’esplorazione approfondita delle tecniche di base, dei kata, del kumite e delle applicazioni pratiche. Ogni volume è ricco di illustrazioni dettagliate e spiegazioni chiare, rendendo questa serie una risorsa indispensabile per i praticanti di tutti i livelli.

Karate

Glossario delle terminologie e tecniche del Karate Shotokan

È una guida completa per comprendere le terminologie e le tecniche del karate Shotokan. Il libro offre una panoramica dettagliata degli aspetti tecnici e marziali della disciplina, analizzando gli stili più influenti, la filosofia e le tecniche. È una risorsa preziosa per praticanti di ogni livello che desiderano approfondire la loro conoscenza del karate Shotokan.

Autore
Jacopo Pagni

Autore
Fiore Tartaglia

I kata shotokan in disegni

È una serie in due volumi che offre una risorsa visiva completa per i praticanti di karate Shotokan. Il Volume 1 copre i kata fino alla cintura nera con 2300 disegni dettagliati, mentre il Volume 2 si concentra sui kata avanzati, dopo la cintura nera, con 2600 disegni. Ogni tecnica è illustrata chiaramente, accompagnata da spiegazioni concise e una legenda per riconoscere rapidamente le tecniche. Questa serie è ideale per chi desidera approfondire la pratica dei kata attraverso un metodo visivo e dettagliato.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
Indicate the martial art you currently practice or have practiced in the past. Examples: Karate, Judo, Taekwondo, Capoeira, etc.
Indicate the year you started practicing the martial art.
Specify the belt or rank you have achieved in your martial art.
Enter the name of the gym or dojo where you practice the martial art.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Most Voted
Newest Oldest
Inline Feedbacks
View all comments
error: Content is protected !!
0
Would love your thoughts, please comment.x